Freeko e ristorazione
Può sembrare un accostamento paradossale, a prima vista, ma se ci riflettiamo un attimo non lo è affatto…
Pensiamo ad una piccola attività, per esempio un bar che propone primi piatti, o una pizzeria, un piccolo ristorante o simili.
Solitamente, se vogliono ampliare l’offerta, devono acquistare prodotti surgelati che vengono riscaldati al momento della richiesta.
Ovviamente tali prodotti hanno un costo, e inoltre occorre prevedere un opportuno spazio nel congelatore; tutto questo, per poi offrire al cliente un prodotto industriale standardizzato, di qualità mediocre.
Oppure, pensiamo piuttosto ad un ristorante più strutturato, che vuole distinguersi dalla concorrenza offrendo portate di elevata qualità.
Dovrà avere una cucina molto grande, uno chef esperto, e dovrà rifornirsi di materie prime fresche.
Il rischio è di avere elevate percentuali di scarto, in funzione dell’afflusso più o meno elevato della clientela, a fronte di costi decisamente elevati.
Cosa accade invece con Freeko?
Semplice.
Tutti i problemi sopra descritti vengono cancellati.
Un semplice colpo di spugna!
Infatti sarà sufficiente organizzare la cottura della pasta, per poi utilizzare i nostri eccellenti sughi.
Il risultato sarà di assoluta soddisfazione per il cliente, i costi per porzione sono contenuti e prevedibili, e gli scarti saranno azzerati.
Sarete in grado di offrire un menù di elevatissima qualità a 5 clienti come a 200, in modo assolutamente scalabile.
Il riassortimento dei prodotti è garantito entro le 48 ore, fattore questo fondamentale per organizzare un business.
E soprattutto il passaparola generato da un prodotto straordinario come il nostro farà riempire il locale…
Infatti occorre ricordare la filosofia sottostante: una scelta di prodotti di assoluta eccellenza, provenienti dalle migliori aziende agricole delle nostre regioni, per offrire un’esperienza unica!
Facciamo un esempio
Il pesto alla genovese da 135 grammi costa € 3,95, e serve per 3 / 4 porzioni.
Il nostro prodotto è sviluppato con una tecnologia naturale brevettata, che consente di mantenere intatto l’aroma del basilico.
Volendo fare un calcolo prudente e porzioni ben condite calcoliamo il minimo.
Ogni porzione avrà un costo, per il condimento, di € 1,32; di conseguenza non sarà difficile calcolare il costo totale e stabilire un prezzo al pubblico remunerativo.
Ancora, il ragù di cinghiale: si tratta di una specialità toscana, che viene apprezzata e valorizzata in tutta Italia.
Il nostro prodotto è assolutamente stratosferico, con il 60% di carne di cinghiale!
La confezione da 180 grammi costa € 6,60, di nuovo 3 o 4 porzioni.
Con lo stesso criterio precedente possiamo calcolare un costo di € 2,20 per ogni porzione.
Ma provate a pensare all’effetto che avrà sui vostri clienti un’offerta del genere…
Inoltre con i nostri prodotti potrete organizzare un menù di prim’ordine.
Basti pensare all’offerta disponibile:
- cacio e pepe al pecorino romano
- sugo all’aglione della val di Chiana
- patè di olive nere
- tepenade piccante di olive nere
- pesto di cavolo rosso e zenzero
- ragù di chianina senza pomodoro
- crema di porcini
- ragù di salsiccia e porcini
- risotto ai porcini
- cime di rapa pugliesi
Sempre più aziende si stanno associando a Freeko, e quindi la scelta sarà sempre più ampia!
Naturalmente nell’offerta Freeko troverete molto di più: vini, birre artigianali, confetture, succhi di frutta, salse, olio extravergine di oliva, prodotti da forno, miele, thè, tisane…
Potrete scegliere i migliori abbinamenti per valorizzare al massimo l’offerta che farete ai vostri clienti. E potete cominciare proprio adesso!
Spero di avervi illustrato in modo esaustivo in quale modo Freeko e ristorazione siano la carta vincente per il vostro locale…